Giorno della commemorazione dei defunti: Credere nell’amore

2 novembre 2025.

«Non vogliamo lasciarvi nell’ignoranza riguardo a quelli che sono morti, affinché non siate tristi come il resto degli uomini che non hanno speranza. Noi crediamo infatti che Gesù morì e risuscitò, e crediamo anche che Dio, per mezzo di Gesù, radunerà con lui quelli che si sono addormentati. E noi saremo sempre con il Signore. Perciò esortatevi a vicenda con queste parole». (1 Tessalonicesi 4, 13-14. 17b-18)

         La festa dei fedeli defunti ci deve servire soprattutto per rinnovare la nostra fede nella risurrezione. Non si tratta di credere in qualcosa che è confortante e che ci dà un enorme sollievo perché ci conviene credere in questo ma perché abbiamo la certezza che questo fatto è vero perché Cristo è risorto veramente. La risurrezione di Cristo, come fatto storico e provato, è il fondamento su cui basiamo la nostra fede nella risurrezione, nella vita eterna. Se questa fede ci produce sollievo e consolazione, se ci riempie di speranza, meglio per noi. Ma noi non crediamo nella risurrezione per i suoi frutti consolatori bensì perché Cristo realmente è morto e risorto.

         Inoltre, in questo giorno dobbiamo pregare per i nostri cari defunti. È un dovere di gratitudine nei loro confronti. Non farlo significherebbe smettere di seguire il quarto comandamento perché ciò di cui loro hanno bisogno ora non sono né il nostro cibo né  le nostre medicine ma le nostre preghiere.

         Infine, dobbiamo approfittare di questa giornata per ricordare l’esempio che ci hanno lasciato coloro che sono già morti. Questa è la vera “eredità” che ci hanno lasciato. Il loro comportamento, tante volte esemplare, non deve essere dimenticato ma deve aiutarci a vivere in modo che loro, dal Cielo, siano orgogliosi di noi.

Obiettivo: Rinnovare la fede nella risurrezione e nella vittoria dell’amore sulla morte, pregare per i defunti e ricordare ciò che  bisognerebbe mettere in risalto di loro per cercare di imitarli.

  • 0.000000lag
  • 0.000000lag
  • 0.000000lag
  • 0.000000lag
  • 0.000000lag
  • 0.000000lag
  • 0.000000lag